Sicuramente avete notato che moltissimi runner preferiscono correre con delle cuffie wireless. Sicuramente la musica è una delle passioni condivise da praticamente tutti a prescindere dalla nazionalità, dal sesso, dall’età…
Tuttavia sembra che le cuffie wireless non servano solamente ad ascoltare musica, ma anche a migliorare nettamente le performance sportive. Effettivamente sembra che secondo alcune ricerche scientifiche si possa proprio parlare di doping musicale… Che cosa dice precisamente la scienza?
Doping sonoro
Quando si parla di doping sonoro bisogna assolutamente citare il nome di Costas Karageorghis, esperto di Sport, Health & Excercise Sciences della Brunel University di Londra. Da anni il professor Karageorghis studia gli effetti della musica sull’attività sportiva e ha già individuato diversi benefici.
Sembra che la musica possa aiutare a seguire con più precisione il riscaldamento e la routine pre-competizione, migliorando di conseguenza la preparazione atletica dell’atleta. Inoltre il professor Karageorghis ha dimostrato che l’ascolto musicale migliora lo stato d’animo dell’atleta, diminuendo anche del 15%-20% la percezione della fatica.
La playlist perfetta
Il professor Karageorghis si è anche spinto a creare una playlist per ogni momento dell’attività sportiva, playlist che dovrebbe permettervi di essere sempre al top! Prima degli esercizi bisogna ascoltare musica lenta, che possa ispirare l’atleta senza consumare energia mentale. I tre pezzi consigliati sono:
- “Search for the Hero”, M People
- “Gonna Fly Now”, film Rocky
- Chariots of Fire, Vangelis
Durante l’allenamento serve della musica in grado di non assorbire l’attenzione dell’atleta, di una musica che possa restare sullo sfondo senza risultare troppo presente. In questo modo la concentrazione non risulterà diminuita e l’allenamento andrà bene. I tre pezzi consigliati sono:
- Mercy, Duffy
- Don’t Stop the Music, Rhianna
- Put Your Hands Up for Detroit, Fedde Le Grande
Nel vivo della corsa la musica diventa un modo importante per regolare lo sforzo e mantenere costante il ritmo della corsa. Il professore consiglia tre pezzi, ma molto dipende dal vostro ritmo personale!
- Pump It Up, Danzel
- I See You Baby, Groove Armada
- Don’t Stop Moving, S Club 7
Da leggere: ma come correte?
Da guardare…
Per approfondire i benefici della musica sul nostro cervello!