Sapevate che circa il 20% della popolazione soffre di disturbo affettivo stagionale che provoca depressione, irritabilità, sensazione di stanchezza, ansia… Si tratta di una leggera forma di depressione che si verifica soprattutto durante l’inverno e l’autunno in quanto è causata dalla mancanza della luce naturale, tipica delle stagioni fredde!
Fortunatamente non si tratta di un problema insormontabile in quanto esiste una cura semplicissima per affrontarlo: sto parlando della luminoterapia!

È proprio per questa ragione che il mercato propone moltissime lampade per luminoterapia, soprattutto in questa stagione… Date un’occhiata a quest’articolo per scoprire cosa bisogna prendere in considerazione quando si acquista una lampada per luminoterapia!

Il wataggio

La raccomandazione medica per una lampada per la terapia della luce è di circa diecimila lux – unità di misura per l’illuminamento che definisce il flusso luminoso per unità di superficie. Con questa intensità luminosa una seduta di mezz’ora al giorno dovrebbe essere sufficiente per contrastare il disturbo affettivo stagionale.
Oltre alla potenza, è soprattutto la distanza della lampada dall’obiettivo che bisogna prendere in considerazione. Ovviamente più ci si allontana dalla lampada, più l’intensità diminuisce e più la sessione dovrà essere prolungata. La maggior parte degli apparecchi visualizza diecimila lux ad una distanza di venti centimetri. Non esagerate con l’illuminamento: ricordatevi che l’illuminazione convenzionale in una camera da letto o in un ufficio raramente supera i cinquecento lux!

La sicurezza

Lampada per luminoterapia

Una buona lampada per luminoterapia deve assolutamente essere sicura per la salute: ecco perché un filtro per i raggi UV è assolutamente necessario! Ricordatevi che quest’ultimi possono essere cancerogeni: ecco perché vi conviene acquistare una lampada con il certificato europeo che ne attesta la qualità. Inoltre vi conviene acquistare una lampada resistente all’acqua (standard IP44).

La forma & le dimensioni

Queste lampade possono essere disponibili in diverse forme: rettangolare, rotonde, ovali… Ovviamente si tratta di un aspetto secondario da prendere in considerazione, soprattutto se paragonato alle dimensioni della lampada stessa!
Una piccola lampada potrà essere utilizzata ovunque ma sarà molto meno potente rispetto ad una lampada dalle dimensioni più grandi!

Da leggere: acquistare la poltrona massaggiante migliore sotto i 1000 euro.

Da guardare…